L'Analisi Predittiva: metodologie a confronto
Che valore viene dato, oggi, alla sostenibilità reale di un’Azienda?

Durante l’evento live su “La Sostenibilità del Magazzino” tenutosi mercoledì 14 settembre 2022, Paolo Zammitti, Head of Finance Atena, ha trattato il tema della gestione sostenibile di Magazzino, partendo proprio da una domanda: che valore viene dato, oggi, alla sostenibilità reale di un’Azienda?
Sembra, infatti, ormai chiaro il fallimento del Corporate Finance in Italia e in Europa, trend che, secondo gli esperti, è destinato ad aumentare sempre più nel futuro prossimo, arrivando a sfiorare oltre le 100 mila aziende a rischio di default nei prossimi anni in Italia. La tendenza è quella di attribuire tale tracollo prima al Covid, poi alla crisi energetica, passando per la Digital Transformation. Tuttavia, una nota analisi condotta da Cerved in relazione alla legge fallimentare che prendeva in considerazione gli anni 2017-2018, indicava come oltre il 50% delle Imprese Italiane avevano una probabilità di fallimento almeno del 70%. Un dato allarmante in un periodo ancora lontano della pandemia di Covid19.Tutto ciò, è attribuibile alla sostanziale assenza di una reale pianificazione strategica e di una previsione futura dell’Azienda on-time: questo implica che ad ogni cambiamento vi sia un continuo aggiornamento, fatto di costante pianificazione e previsione.
La Previsione di Azienda, oggi, non si può definire tale poiché si scontra con 3 capisaldi che la rendono inefficace: Semplificazione, Analisi Consuntiva e Formalità.
Semplificare serve a rendere chiara la valutazione di azienda a tutti, ma se lo si fa con i risultati allora si riassume un valore corretto invece, se lo si fa con le assumption si genera un valore errato che può raggiungere anche l’80% di margine di errore. Pertanto, la semplificazione si trasforma in generalizzazione che, per definizione, è errata e, se la Previsione è errata, non dà Previsione.
Inoltre, oggi la Previsione si basa sui bilanci pregressi, valutandola quindi con la stessa metodologia e le stesse formule dell’Analisi Consuntiva. In una realtà che cambia continuamente, questa metodologia va ancora bene? La risposta è certamente no, in quanto l’Analisi Consuntiva si basa sul dato storico nonché l’unico dato che sarà di sicuro errato poiché non si ripeterà mai 2 volte. Dunque, questo modello di previsione che genera così tanti errori, ha fatto sì che si instaurasse la convinzione che la Previsione è solo su carta, nello specifico su Excel, ed è fatta di Business Plan che oramai non sono utili né all’impresa e né agli stakeholder.
C’è da chiedersi, allora, se è possibile ancora oggi basarci sullo storico per valutare il futuro dell’Impresa?
Noi di Finance Atena riteniamo di no e, pertanto, abbiamo lavorato su di un nuovo concetto di Metodologia e di Analisi Futura che va a sostituire la generalizzazione con una vera Analisi Sistemica del dato, il che significa massimo dettaglio e precisione. Soprattutto, significa sostituire l’Analisi Consuntiva con una vera Analisi Predittiva, il che porta a un concetto di Sostanzialità e non più solo formalità a cui era stata relegata.
Per attuare questa innovativa metodologia, c’è bisogno di una nuova tecnologia che non può limitarsi al classico Excel. Ed è qui che entra in gioco Finance Atena, la FinTech che mediante i suoi oltre 1 milione di calcoli interattivi e le migliaia di opportunità che propone, promuove la massima predittività in termini di Attendibilità, Profittabilità e Opportunità.
Finance Atena è, quindi, in primo luogo una Metodologia Innovativa che si traduce in Tecnologia Innovativa: l’una ha bisogno dell’altra per concretizzarsi in opportunità. È solo attraverso un modello di questo tipo che l’Azienda può avere una corretta rappresentazione della Realtà, concetto di cui ogni Azienda, soprattutto oggi, ha fortemente bisogno.

DOCUMENTI
Blog: ULTIMI ARTICOLI
Finance Atena: scopri la nuova Release
V 23.01.07
BLOG 01/06/2023Digital Twin Business Model: il Webinar di Finance Atena
Rappresentazione del Gemello Digitale del Modello di Business Societario
BLOG 26/05/2023Finance Atena si Aggiorna... scopri ora tutte le Novità!
Nuova Release - Versione 23.01
BLOG 21/03/2023