La struttura Sw a 3 Livelli e il concetto esteso di “Progetto”
Una domanda che ci viene sempre posta quando si parla di Finance Atena è: ma questo tipo di Progetto lo fa?
Finance Atena si basa su di una struttura software avanzata a 3 livelli infiniti: Progetto, Scenario, Business Unit

All’interno di questa Fintech si possono infatti definire infiniti Progetti. All’interno di ciascun Progetto è possibile definire infiniti Scenari. All’interno di ciascuno Scenario è possibile definire infiniti tipi di Business Unit.
Partiamo dal livello più alto, ossia il “Progetto”. Cosa intendiamo esattamente per “Progetto”?
In primo luogo occorre sapere che la struttura flessibile di Finance Atena ci permette di gestire qualunque tipo di soluzione economica e finanziaria. Nel Website di Finance Atena e stessa Home Page della Fintech sono elencate le 9 Soluzioni di cui, nel corso del tempo abbiamo sviluppato vari case:
- Project Finance Privati
- Project Finance PA
- Private Equity
- Corporate Finance
- Business Crisis
- Debt Restructuring
- Real Estate
- Islamic Finance
- Family Office
E a queste se ne potrebbero aggiungere anche altre, dato che le regole di flessibilità intelligente che sono alla base dell’architettura della FinTech ci permettono ogni volta di scoprire nuove soluzioni da poter gestire.
Tutto questo implica che quando parliamo di “Progetto” in Finance Atena possiamo intendere a seconda del case: Progetti fisici, Aziende esistenti o startup, singoli rami di Azienda, Gruppi di Aziende o Holding, asset di varia natura materiale, immateriale, finanziari, etc. Ogni oggetto fisico o finanziario potrebbe essere un Progetto, a seconda di che cosa si vuole valutare.
In secondo luogo occorre sapere che la struttura customizzabile di Finance Atena ci permette di gestire qualunque tipo di Settore e sotto-settore e, ovviamente, qualunque peculiarità economica e tecnica ad esso connessa. In questo caso, dato che parliamo di un numero consistente di settori gestiti nel corso del tempo non siamo andati ad inserirli nel Website di Finance Atena ma vi invito ad ascoltare il modulo P2 di Presentazione Ufficiale della Fintech a questo link.
In aggiunta a quello che trovate nel video, la casistica forse più utilizzata nella FinTech è forse quella dei case multisettore, ossia i Progetti che sono caratterizzati da più attività in vari settori.
A titolo di esempio, pensiamo ad un’Area di intervento che comprende al suo interno unità di Real Estate, Hotel, Aziende Health Care, Aree Portuali. Oppure a Holding con varie società attive in diversi settori.
In conclusione, per rispondere alla domanda iniziale “ma questo Progetto lo fa”, la risposta praticamente è sempre si. Questo è ciò che intendiamo con il concetto esteso di “Progetto” in Finance Atena.
Flessibilità al massimo livello.

DOCUMENTI
Blog: ULTIMI ARTICOLI
Finance Atena: scopri la nuova Release
V 23.01.07
BLOG 01/06/2023Digital Twin Business Model: il Webinar di Finance Atena
Rappresentazione del Gemello Digitale del Modello di Business Societario
BLOG 26/05/2023Finance Atena si Aggiorna... scopri ora tutte le Novità!
Nuova Release - Versione 23.01
BLOG 21/03/2023