Pubblicato su Il Sole 24 Ore: Finance Atena, AI per i tuoi Investimenti
Il 13 aprile 2021 Il Sole 24 Ore presenta Finance Atena, l’Intelligenza Artificiale applicata con successo alla Finanza
BLOG 01/04/2021Rendiamo Affidabili gli Impianti Sportivi e Turistici
Quali sono gli aspetti economici e finanziari a cui dobbiamo prestare attenzione
BLOG 27/06/2019Ottimizzare i Finanziamenti per il Real Estate
Come ridurre il peso dei Finanziamenti che i Costruttori devono richiedere alle Banche, mantenendo la Sostenibilità del Progetto?
BLOG 26/06/2019Massimizziamo il Business di Nuovo Punto Vendita
Miglioriamo il Cash in e cash out e la sua Exit Strategy: con Noi puoi
BLOG 25/06/2019Advisor: Verso una nuova Era di Professionalità
Per ogni tipo di lavoro è fondamentale avere gli strumenti giusti perché senza di essi la professionalità non può dirsi completa.
BLOG 22/05/2019Importanza del Cash Flow e dell'analisi finanziaria
È la Completezza che rende affidabile l'Analisi Predittiva della Realtà e distingue tra Decisioni Corrette e Sbagliate.
BLOG 03/05/2019
VAN = 0 (Linea 9 ANAC): come gestirlo?
Una Soluzione innovativa e realistica per un Caso Concreto per raggiungere l’obiettivo ANAC del VAN Equity = 0.
BLOG 06/02/2019Riflettiamo insieme su Linea Guida ANAC n.9
L'Equilibrio Economico-Finanziario del Progetto espresso dall’ANAC. Quali i risvolti di questo concetto?
BLOG 05/11/2018Il Tail Period dei Progetti: cos'è e come gestirlo?
Una delle principali garanzie per le Banche. Valutiamolo nell'ottica dell'Imprenditore
BLOG 12/10/2018Circolante: Quanto è importante nell'Analisi?
A cosa porta la scelta di considerare in modo generico il Circolante? Lo vediamo in questo articolo su casi concreti.
BLOG 18/04/2018L’Importanza di Redigere il PEF in modo completo
Il Piano Economico e Finanziario deve dare reale Affidabilità al Progetto. Senza Affidabilità non c'è Sostebilità.
BLOG 30/03/2018La Responsabilità dei RUP nei Bandi di PPP
C'è responsabilità a carico degli amministratori comunali sui progetti approvati? Vediamo le Sentenze
BLOG 23/01/2017Analisi strategica dei Modelli di Business Societari
Come rendere una gestione societaria prevedibile ed efficiente? Come dimensionare correttamente gli Investimenti/Disinvestimenti?
Guida per il successo di iniziative di Project Finance
Aggiornato alla nuova Normativa del “Codice degli Appalti” 2016
BLOG 22/11/2016Excel? No grazie. Noi scegliamo AI Finance Atena
Quanti Business Plan su foglio di calcolo sono davvero sicuri? Ripercorriamo gli errori resi ancora più evidenti in Grandi Progetti
BLOG 02/11/2016Come cambia la Gestione del Credito IVA
L'IVA è ormai determinante nell'Analisi Economica Finanziaria. Valutala bene.
BLOG 28/09/2016Normativa Project Finance: novità in ambito Europeo
Illustriamo le principali novità normative in ambito Project Financing in Europa per la PA e per i Privati
BLOG 23/06/2016Soluzioni per la gestione dei rischi su esempi Concreti
Metodologie di abbattimento, allocazione e gestione ottimale dei Rischi in Project Finance
BLOG 28/04/2016Trattiamo i Rischi tipo dei Progetti in PPP
Categorie di Rischio riconosciute, Criteri di priorità tra i Rischi, Allocazione ottimale dei Rischi tra i soggetti interessati. Soluzioni.
BLOG 22/03/2016I Criteri di valutazione dei Piani Economici Finanziari
Definiamo il PEF standard, criteri di Valutazione e Analisi dei Rischi, condizioni di Equilibrio Finanziario, Reddittività e Bancabilità.
BLOG 18/02/2016Linee Guida per il PPP 2014-2020 per PA
Il PPP: normativa, implementazione, metodologia e buone prassi nel nuovo assetto istituzionale Italiano. Legge n. 56/2014.
BLOG 21/10/2015Linee Guida per il PPP 2014-2020 per i Privati
Il PPP: normativa, implementazione, metodologia e buone prassi nel nuovo assetto istituzionale Italiano. Legge n. 56/2014.
BLOG 21/10/2015Il Significato degli Indici Finanziari nel PEF
Equilibrio economico finanziario: le condizioni di equilibrio, le variabili e relativi indicatori.
BLOG 22/09/2015PEF con Contributo Pubblico
Business Case con Contributo Pubblico che raggruppa: costruzione di un parcheggio, di una piattaforma ecologica, di un centro sportivo.
BLOG 28/04/2015Il Caso: Analisi di un progetto per il Privato
Analizziamo Casi reali quali progetti di ristrutturazione d'impresa, analisi di convenienza per investimenti aziendali produttivi.
BLOG 28/04/2015