Finance Atena: scopri la nuova Release

V 23.01.07

BLOG 01/06/2023

Digital Twin Business Model: il Webinar di Finance Atena

Rappresentazione del Gemello Digitale del Modello di Business Societario

BLOG 26/05/2023

Finance Atena si Aggiorna... scopri ora tutte le Novità!

Nuova Release - Versione 23.01

BLOG 21/03/2023

Prime Assumption Rules

Le basi logiche per una corretta Analisi Predittiva E/F

BLOG 24/02/2023

Sostenibilità, Innovazione e Futuro

Tutto il Progetto Finance Atena® racchiuso in un’intervista

BLOG 20/01/2023

Le Soluzioni di Finance Atena

Piattaforma e Consulenza: le 9 Soluzioni della FinTech Finance Atena

BLOG 19/10/2022

L'Analisi Predittiva: metodologie a confronto

Che valore viene dato, oggi, alla sostenibilità reale di un’Azienda?

BLOG 20/09/2022

Finance Atena: Arriva la nuova Versione

Nuova Release V.22.01

 

BLOG 20/07/2022

Futuro, Sostenibilità e Innovazione

Cosa intendiamo quando si parla di Futuro, Sostenibilità e Innovazione?

BLOG 28/06/2022

Webinar: Valorizzazione Digitale del Patrimonio Pubblico e Privato

Finance Atena & WeInvest presentano l'innovativa Metodologia di Consulenza per la Valorizzazione Digitale del Patrimonio Pubblico e Privato

BLOG 09/05/2022

Inside Finance Atena: Demo Corporate Finance

Visiona subito la nostra Demo Ufficiale

BLOG 12/04/2022

La struttura Sw a 3 Livelli e il valore aggiunto delle Business Unit: la Pianificazione Strategica

Vediamo i principali criteri di scomposizione del Progetto in Business Unit e la loro fondamentale rilevanza.

BLOG 25/03/2022

La struttura Sw a 3 Livelli e il valore aggiunto delle Business Unit: l’Ottimizzazione

Definiamo l’enorme valore aggiunto apportato dal concetto di Business Unit in Finance Atena.

BLOG 21/03/2022

Leva Finanziaria in ambito di Analisi Predittiva

Siamo davvero sicuri che la Leva Finanziara, nell’ambito del Progetto che andiamo a valutare nel futuro, debba essere una Assumption?

BLOG 11/03/2022

La struttura Sw a 3 Livelli e l’innovativo approccio a “Range” di Scenario

Di quanti Scenari c’è bisogno per definire un’approssimazione corretta della Realtà?

BLOG 24/02/2022

La struttura Sw a 3 Livelli e l’innovativo approccio a “View” di Scenario

Per conoscere Finance Atena bisogna innanzitutto sapere che si basa su di una struttura software avanzata a 3 livelli infiniti: Progetto, Scenario, Business Unit

BLOG 23/02/2022

Asset Evaluation: quanto vale davvero un Asset?

La DCF come unico mezzo efficace per definire il valore futuro di qualcosa 

BLOG 18/02/2022

La struttura Sw a 3 Livelli e il concetto esteso di “Progetto”

Una domanda che ci viene sempre posta quando si parla di Finance Atena è: ma questo tipo di Progetto lo fa?

BLOG 16/02/2022

Digital Twin Business Model

Il Modello del  Digital Twin Business Model di Finance Atena diventa il vero valore aggiunto per un’Azienda che vuole essere sempre sostenibile, innovativa e resiliente.

BLOG 11/02/2022

Due Diligence & Data Acquisition: Siamo uomini o caricatori di dati?

Finance Atena presenta un data entry molto ricco e flessibile ma quante imprese hanno tutti i dati che richiede la Piattaforma?

BLOG 03/02/2022

Analisi Predittiva o Analisi Consuntiva?

L’Analisi Predittiva e e l’Analisi Consuntiva, entrambe con limiti e pregi in ottica di previsione economica e finanziaria. Ma allora perchè non le uniamo?

BLOG 27/01/2022

WeInvest presenta Green Mayor: il nuovo Progetto di Economia Circolare

Relatore: Stefano Baroncini, CEO di WeInvest e Atena

Partecipa alla Tavola Rotonda il 26/10 Durata 1h

BLOG 04/10/2021

La Responsabilità dell'Amministrazione Pubblica per gli Investimenti sul Territorio

BLOG 13/09/2021

Finance Atena - Webinar Gestione dell'IVA

BLOG 27/07/2021

Intervista a Stefano Baroncini

Stefano Baroncini, CEO e Founder di Atena e WeInvest, spiega i vantaggi di Finance Atena

BLOG 19/06/2021

Finance Atena - Official Webinar

"I tuoi investimenti e Modelli di Business sono a rischio con i fogli di calcolo!"

[cit. Stefano Baroncini, Atena e WeInvest CEO & Funder]

BLOG 01/06/2021

Pubblicato su Il Sole 24 Ore: Finance Atena, AI per i tuoi Investimenti

Il 13 aprile 2021 Il Sole 24 Ore presenta Finance Atena, l’Intelligenza Artificiale applicata con successo alla Finanza

BLOG 01/04/2021

Rendiamo Affidabili gli Impianti Sportivi e Turistici

Quali sono gli aspetti economici e finanziari a cui dobbiamo prestare attenzione

BLOG 27/06/2019

Ottimizzare i Finanziamenti per il Real Estate

Come ridurre il peso dei Finanziamenti che i Costruttori devono richiedere alle Banche, mantenendo la Sostenibilità del Progetto?

BLOG 26/06/2019

Massimizziamo il Business di Nuovo Punto Vendita

Miglioriamo il Cash in e cash out e la sua Exit Strategy: con Noi puoi

BLOG 25/06/2019

Advisor: Verso una nuova Era di Professionalità

Per ogni tipo di lavoro è fondamentale avere gli strumenti giusti perché senza di essi la professionalità non può dirsi completa.

BLOG 22/05/2019

Importanza del Cash Flow e dell'analisi finanziaria

È la Completezza che rende affidabile l'Analisi Predittiva della Realtà e distingue tra Decisioni Corrette e Sbagliate.

 

 

BLOG 03/05/2019

VAN = 0 (Linea 9 ANAC): come gestirlo?

Una Soluzione innovativa e realistica per un Caso Concreto per raggiungere l’obiettivo ANAC del VAN Equity = 0.

BLOG 06/02/2019

Riflettiamo insieme su Linea Guida ANAC n.9

L'Equilibrio Economico-Finanziario del Progetto espresso dall’ANAC. Quali i risvolti di questo concetto?

BLOG 05/11/2018

Il Tail Period dei Progetti: cos'è e come gestirlo?

Una delle principali garanzie per le Banche. Valutiamolo nell'ottica dell'Imprenditore

BLOG 12/10/2018

Circolante: Quanto è importante nell'Analisi?

A cosa porta la scelta di considerare in modo generico il Circolante? Lo vediamo in questo articolo su casi concreti.

BLOG 18/04/2018

L’Importanza di Redigere il PEF in modo completo

Il Piano Economico e Finanziario deve dare reale Affidabilità al Progetto. Senza Affidabilità non c'è Sostebilità.

BLOG 30/03/2018

Analisi strategica dei Modelli di Business Societari

Come rendere una gestione societaria prevedibile ed efficiente? Come dimensionare correttamente gli Investimenti/Disinvestimenti?
 

BLOG 13/12/2016

Guida per il successo di iniziative di Project Finance

Aggiornato alla nuova Normativa del “Codice degli Appalti” 2016

BLOG 22/11/2016

Excel? No grazie. Noi scegliamo AI Finance Atena

Quanti Business Plan su foglio di calcolo sono davvero sicuri? Ripercorriamo gli errori resi ancora più evidenti in Grandi Progetti

BLOG 02/11/2016

Come cambia la Gestione del Credito IVA

L'IVA è ormai determinante nell'Analisi Economica Finanziaria. Valutala bene.

BLOG 28/09/2016

Normativa Project Finance: novità in ambito Europeo

Illustriamo le principali novità normative in ambito Project Financing in Europa per la PA e per i Privati

BLOG 23/06/2016

Soluzioni per la gestione dei rischi su esempi Concreti

Metodologie di abbattimento, allocazione e gestione ottimale dei Rischi in Project Finance

BLOG 28/04/2016

Trattiamo i Rischi tipo dei Progetti in PPP

Categorie di Rischio riconosciute, Criteri di priorità tra i Rischi, Allocazione ottimale dei Rischi tra i soggetti interessati. Soluzioni.

BLOG 22/03/2016

I Criteri di valutazione dei Piani Economici Finanziari

Definiamo il PEF standard, criteri di Valutazione e Analisi dei Rischi, condizioni di Equilibrio Finanziario, Reddittività e Bancabilità.

BLOG 18/02/2016

Linee Guida per il PPP 2014-2020 per i Privati

Il PPP: normativa, implementazione, metodologia e buone prassi nel nuovo assetto istituzionale Italiano. Legge n. 56/2014.

BLOG 21/10/2015

Linee Guida per il PPP 2014-2020 per PA

Il PPP: normativa, implementazione, metodologia e buone prassi nel nuovo assetto istituzionale Italiano. Legge n. 56/2014.

BLOG 21/10/2015

Il Significato degli Indici Finanziari nel PEF

Equilibrio economico finanziario: le condizioni di equilibrio, le variabili e relativi indicatori.

BLOG 22/09/2015

Il Caso: Analisi di un progetto per il Privato

Analizziamo Casi reali quali progetti di ristrutturazione d'impresa, analisi di convenienza per investimenti aziendali produttivi.

BLOG 28/04/2015

PEF con Contributo Pubblico

Business Case con Contributo Pubblico che raggruppa: costruzione di un parcheggio, di una piattaforma ecologica, di un centro sportivo.

BLOG 28/04/2015